Se desideri creare un nuovo documento, accedi all'area appropriata. Ad esempio, per un preventivo, vai alla sezione "Vendite", quindi "Offerte". Cliccare su "+ Nuova offerta".
Chiuso il processo:
Impostazioni
Nella scheda "Impostazioni" puoi modificare le opzioni di pagamento. Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione prezzo "lordo" (IVA inclusa). Puoi scoprire come regolare le impostazioni predefinite alla voce "Modifica impostazioni documento - Imposta standard".
Carica documenti
Seguendo il principio nessuna registrazione senza giustificativo è possibile allegare la fattura originale al conto bexio Puoi scoprire come farlo nela guida "Carica i file nella fattura fornitore".
Quando tutte le informazioni sono state inserite, premi su "Offerta completata". Ciò cambia lo stato da "Bozza" a "Aperto".
Altri documenti
Così puoi registrare altri documenti come ordini, fatture, fatture fornitori e crediti.
Come posso modificare di nuovo una fattura?
Prerequisiti
Per poter modificare nuovamente una fattura, questa deve essere nello stato "Bozza". Nel seguente video puoi scoprire di più a riguardo:
Nello stato "Aperto" e "In ritardo"
Se la fattura ha lo status "Aperto" o "In ritardo", clicca sull'azione "Modifica fattura nuovamente" per poter modificare nuovamente la fattura. Ad esempio:
- Modifica nuovamente le posizioni
- Aggiungi posizioni
- Modifica l'intestazione e il piè di pagina
- Modifica i dettagli del contatto
Nello stato "Parziale" e "Pagato"
Se la fattura ha lo stato "Pagato", è necessario cancellare prima il pagamento in entrata. Questo potrebbe anche essere stato registrato tramite una transazione bancaria. In questo caso, annulla il pagamento.
Fai clic sulla scheda "Pagamenti e crediti" nella fattura.
Successivamente, la fattura ritorna nello stato "Aperto" o "In ritardo" e può essere modificata come descritto sopra.
Assicurati di annotare la data, il conto di addebito e l'importo pagato. Dopo la modifica, vorrai ripristinare la fattura allo stato originale. Per questo è necessario conoscere questi dati, in modo che alla fine la contabilità sia completa e corretta.
È possibile immettere manualmente il pagamento in entrata dopo la rettifica o passare alle transazioni bancarie nell'area Banking e ricollegare la transazione.
Nello stato "cancellato"
Se la fattura è stata annullata, è necessario prima cliccare sull'azione "Annulla storno". A questo punto, la fattura ritorna nello stato "Aperto" o "In ritardo" e può essere modificata come descritto sopra.
Nello stato "Non pagato"
Se lo stato della fattura è stato impostato su "Non pagato", è necessario prima cliccare sull'azione "Reimpostare non pagato". Quindi, la fattura si troverà nello stato "Aperto" o "Scaduto". È quindi possibile modificare nuovamente la fattura come descritto sopra.
Importante
Dopo aver apportato le modifiche necessarie, non dimenticare di riportare la fattura nello stato originale.